Playlist




Frush 15 | Playlist

 


Frush 15 | Jan.23

spoti.fi/3w9vLMt

Iniziamo il nuovo anno con una raccolta di 15 brani rigorosamente non al di sotto dei 120 bpm. Abbiamo selezionato piccole gemme, brani meno conosciuti e brani che sono universalmente riconosciuti come manifestazioni proto-disco che hanno poi dato inizio al movimento della dance floor. Dalle Supremes, a Manu Dibango, (riconoscerete immediatamente queste canzoni ve lo assicuriamo) passando attraverso il classico funk, fino a Giorgio Moroder, Cerrone, Donna Summer e Gino Soccio. Una piccola raccolta di una disco un po’ meno mainstream ma decisamente sempre groovy! Enjoy the listening and find the samples!


Frush 15 | Dec.22

spoti.fi/3XXbPbP

Iniziamo il nuovo anno con una raccolta di 15 brani rigorosamente non al di sotto dei 120 bpm. Abbiamo selezionato piccole gemme, brani meno conosciuti e brani che sono universalmente riconosciuti come manifestazioni proto-disco che hanno poi dato inizio al movimento della dance floor. Dalle Supremes, a Manu Dibango, (riconoscerete immediatamente queste canzoni ve lo assicuriamo) passando attraverso il classico funk, fino a Giorgio Moroder, Cerrone, Donna Summer e Gino Soccio. Una piccola raccolta di una disco un po’ meno mainstream ma decisamente sempre groovy! Enjoy the listening and find the samples!


Frush 15 | Nov.22

spoti.fi/3Hp1UpU

Frush 15 di Novembre rende omaggio ai bostoniani Modern Lovers. Lontani dalla rabbia punk e dall’intellettualismo new wave, suonavano un folk gioviale e spartano narrando storie di adolescenti, aneddoti della vita comune americana, tra il rimpianto della spensieratezza degli anni ’60 e la satira giullaresca. ?Pur con un solo album all’attivo, la band di Jonathan Richman diede un apporto fondamentale al nascente punk. Enjoy the listening!


Frush 15 | Oct.22

spoti.fi/3A0NacR

Frush 15 di ottobre rende omaggio ad Arthur Russell. Violoncellista e musicista prolifico e poliedrico, ha attraversato nuomerose collaborazioni e generi musicali tra gli anni 70 e 80, dal minimalismo sperimentale alla musica dance, dalla disco music al pop elettronico. ?Senza dimenticare le sue origini dell’Iowa e la sua formazione come artista sperimentale vicina alla musica classica indiana. Enjoy the listening!


Frush 15 | Sept.22

spoti.fi/3fibUFR

Frush 15 ritorna con una nuova playlist: per settembre abbiamo selezionato 15 brani dalla top 50 degli album preferiti di Kurt Cobain. Incredibile che in questa lista siano presenti anche gli Aerosmith e ben 3 dischi dei Wipers.
Ma niente spoiler! Vi lasciamo con questa selezione e con il nuovo visual! Enjoy ;–)


Frush 15 | Lug.22

spoti.fi/3RSrFSO

Frush 15 di luglio vi farà ascoltare una Glam Rock explosion: Bowie, T-Rex, Suzi Quatro, New York Dolls, Slade… Ready to discover if there is life on Mars.


Frush 15 / Giu.22

spoti.fi/3tD4MYY

Frush 15 di giugno è dedicata alla Neo Psichedelia: dagli anni 90 con i Loop, Telescopes e Spectrum fino alle formazioni più recenti come Crocodiles, Pink Mountaintops, Moon Duo, Dead Skeletons… Go deep and enjoy your trip! 


Frush 15 / Mag.22

spoti.fi/3G39JiV

Frush 15 questo mese è dedicata alla Ambient music: dalle sperimentazioni degli anni 70 di Tangerine Dream e Laurie Spiegel, passando per Brian Eno, il chill synth pop di Hosono fino alle derive techno e IDM di Aphex Twin e Oneohtrix Point Never.


Frush 15 / Apr.22

spoti.fi/3KC18nV

Frush 15 questo mese vi regala un viaggio nell’elettronica e nel pop con un pizzico di french touch. Lali Puna, MGMT, Air, Fatboy Slim, Phantogram. 


Frush 15 / Mar.22

spoti.fi/3MS0JQE

Frush 15 questo mese esplora la New rave. Termine coniato dalla rivista NME, indica un genere musicale comprendente elementi di musica elettronica, disco, punk e new wave, nato nel Regno Unito durante il 2006. Questo mese abbiamo un po’ nostalgia degli anni ‘00, ve lo dicono anche le nostre emoticon. Vi lasciamo con i Klaxons, Shit Disco, Ok Go, CSS e molti altri. Link in bio e buon ascolto.


Frush 15 / Feb.22

spoti.fi/34r5nn5

Frush 15 questo mese vi lascia in compagnia di una selezione di ottima (secondo noi) musica italiana di oggi e di qualche decennio fa. Iosonouncane, Bluvertigo, Campos, Alessando Fiori, Offlaga disco Pax.


Frush 15 / Gen.22

spoti.fi/3vWnUTF

Il termine “Frush” ha un duplice significato. In italiano è un’onomatopea inventata che ricorda il fruscìo della carta come punto di partenza da cui le idee prendono forma. In inglese significa “rompere in mille pezzi”. Inteso positivamente come smontare per ridare nuova vita. Oggi il nostro studio compie 13 anni. Come realtà tutta al femminile in questa occasione condividiamo con voi una playlist dedicata: Peaches, Patti Smith, Lisa Germano, Portishead, Cocteau Twins, Nico. Might the girls be with you!


Frush 15 / Dic.21

spoti.fi/3hOtzD8

La playlist di dicembre di Frush è dedicata al french touch. Dai classici come Nightcalling di Kavinsky, Télépopmusik e Daft Punk, all’elettronica più attuale di Flavien Berger, La Femme e Paradis.


Frush 15 / Nov.21

spoti.fi/3sTcYnZ

Sig vi farà scoprire 15 brani di band dalle sonorità no wave e post-punk. Dai classici come Wire, The Fall, Theatre of Hate, Lounge Lizards e Gang of Four fino alle band più attuali come Snapped Ankles, Do nothing e Protomartyr.


Frush 15 / Ott. 21

spoti.fi/3sTfn20

Ascoltare musica mentre si lavora è sempre gratificante, scoprirne di nuova ancora di più. Una volta al mese condivideremo con voi una playlist di 15 brani selezionati. Questo mese mood slow, 90’s e cantautori: Nick Drake, Cass McCombs, Campos, Andy Bell, Smog, Talk Talk.

 

Frush | design studio
Via San Gervasio 26, 50131 Firenze | IT

T. +39 055 7965982 | info@frush.it
p.iva 05918530485

Privacy Policy
Cookie Policy

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!